
IA generativa e streaming: la rivoluzione di Netflix e Disney
L'innovazione dell'intelligenza artificiale (IA) generativa sta modificando profondamente il panorama dello streaming, con Netflix e Disney come protagonisti nell'adozione di tecnologie avanzate. Runway AI, una startup specializzata in software per la creazione e manipolazione di contenuti video tramite IA, rappresenta il fulcro di questa evoluzione. La tecnologia di Runway consente di generare video a partire da descrizioni testuali, manipolare oggetti in scena e migliorare effetti visivi, velocizzando così la produzione audiovisiva e ampliando le possibilità creative. Netflix, pioniere nell'integrazione di IA generativa, utilizza Runway per accelerare pre-produzione e ideazione, formando il proprio personale per massimizzare i benefici di questi strumenti. Parallelamente, Disney conduce test pilota su Runway AI, adottando un approccio più cauto mirato a integrare l'IA nel supporto alla creatività degli artisti senza sostituirne l'artigianalità. Nonostante le potenzialità di IA generativa, esistono sfide come la qualità dei video complessi, questioni legali sui diritti e timori occupazionali, che richiedono investimenti in formazione e regolamentazioni chiare. Il settore vede l'emergere di nuove professionalità ibride e una trasformazione dei processi produttivi, promettendo una rivoluzione culturale che unisce creatività umana e automazione. Il futuro dello streaming sarà un equilibrio tra innovazione tecnica, etica e valore narrativo, con Netflix e Disney in prima linea nel definire questa nuova era dell'intrattenimento.