
ChatGPT cresce: 2,5 miliardi di prompt al giorno nel 2025
Nel 2025 ChatGPT di OpenAI ha registrato una crescita straordinaria, raggiungendo 2,5 miliardi di prompt giornalieri e 912 miliardi di richieste annuali. Partito da 200 milioni di richieste giornaliere nel 2023, il suo utilizzo si è esteso rapidamente in tutto il mondo, con gli Stati Uniti a guidare la diffusione con 330 milioni di query quotidiane. Questa espansione è dovuta alla facilità d'uso, alla qualità delle risposte e all'ampia disponibilità gratuita, anche se il 97% degli utenti utilizza la versione gratuita, sollevando dubbi sulla sostenibilità del modello di business.
L'impatto di ChatGPT si fa sentire particolarmente nel confronto con Google, che tuttora domina il mercato con 5 trilioni di query all'anno, ma che vede minacciata la propria leadership da questo assistente AI sempre più adottato, soprattutto dalle nuove generazioni. La rivoluzione consiste in un nuovo paradigma di ricerca più conversazionale e immediato, che sta trasformando il modo in cui aziende e utenti interagiscono con l'informazione digitale. Di conseguenza, il settore tecnologico sta investendo in sicurezza, etica e innovazione per affrontare i rischi emergenti legati a privacy, disinformazione e sostenibilità infrastrutturale.
Le prospettive future vedono OpenAI sfidare colossi come Google e Microsoft nella monetizzazione e nell'innovazione continua, con un mercato in fermento interpretato come una vera rivoluzione nel rapporto tra uomo e tecnologia dell'informazione. ChatGPT si conferma quindi un fenomeno globale capace di rimodellare il panorama digitale, imponendo un ripensamento delle strategie e delle modalità di accesso alla conoscenza e comunicazione nel mondo connesso.