
Google rivoluziona la ricerca con IA che chiama i negozi
Google ha introdotto una rivoluzionaria intelligenza artificiale in grado di effettuare chiamate telefoniche reali a negozi e alberghi per conto degli utenti, attualmente disponibile negli Stati Uniti solo per abbonati ai piani Google AI Pro e AI Ultra. Questa innovazione si basa sulle tecnologie avanzate Gemini e Duplex, che permettono una conversazione naturale e fluida, migliorando significativamente la qualità delle informazioni raccolte e l’esperienza utente. Il chatbot vocale gestisce chiamate in orari lavorativi e fornisce report dettagliati, facendo da assistente personale capace di superare i limiti dei tradizionali chatbot testuali o vocali.nnDal punto di vista tecnologico, Gemini, la più recente evoluzione dell’intelligenza artificiale di Google, combinata con Duplex, che replica la voce e l’intonazione umana, conferisce al sistema la capacità di comprendere e gestire conversazioni autentiche con sfumature linguistiche e imprevisti. Gli utenti possono delegare facilmente richieste di prenotazioni, disponibilità o preventivi, mentre le aziende possono ottimizzare la gestione delle chiamate, migliorare i servizi e integrare i dati raccolti con sistemi CRM. Il servizio è limitato per ora all’inglese americano e a tipologie di domande standard, con opzioni di controllo da parte delle imprese sull’interazione con l’IA.nnLe implicazioni etiche e di privacy sono tra le principali sfide di questo servizio, con Google che garantisce trasparenza durante le chiamate e rigorose misure di sicurezza dati. L’adozione di questa tecnologia promette di trasformare radicalmente la customer experience, il mercato della ricerca online e il rapporto tra consumatori e aziende, portando a una maggiore efficienza ma anche a nuove dinamiche sociali e di gestione del rapporto uomo-macchina. Con la possibile espansione globale e la concorrenza delle big tech, questa innovazione rappresenta un punto di svolta nel mondo digitale, richiedendo attenzione costante a etica, privacy e qualità del servizio.