Come ritrovare motivazione e benessere a scuola

Come ritrovare motivazione e benessere a scuola

Negli ultimi anni, la scuola italiana affronta una crescente crisi motivazionale colpendo studenti, insegnanti e famiglie, amplificata dalla pandemia. La demotivazione si origina da stress, sovraccarico lavorativo e isolamento sociale, causando conseguenze negative come burn-out, abbandono scolastico e deterioramento delle relazioni all'interno del contesto educativo. In risposta, la Fondazione Patrizio Paoletti ha creato il progetto "Prefigurare il Futuro", che adotta un approccio neuropsicopedagogico volto a promuovere il benessere emotivo e la resilienza in modo inclusivo e scientificamente fondato. Al centro del progetto vi sono le "10 Chiavi della Resilienza", pratiche accessibili e facilmente integrabili nella quotidianità scolastica, capaci di aiutare a gestire ansia e frustrazione, coinvolgendo attivamente studenti, insegnanti e genitori. L’iniziativa è gratuita e accreditata dal Ministero dell'Istruzione, consentendo un riconoscimento formale e garantendo diffusione e sostenibilità. Con oltre 4000 partecipanti in diverse scuole italiane, il progetto ha già prodotto evidenti miglioramenti nel clima scolastico e nella motivazione. La promozione di una cultura condivisa di benessere e resilienza, sostenuta da rigore scientifico e collaborazione fra tutti gli attori della comunità educativa, rappresenta una strada concreta per affrontare le sfide attuali e costruire un futuro sereno e motivante per la scuola italiana.